mangiaitaliano-coldiretti-piemonte-144931.660x368

Covid, al via le domande per il bonus filiera Made in Italy

Fino al 28 novembre 2020 sarà possibile fare domanda per il bonus di filiera Italia per l’acquisto di prodotti Made a sostegno della ristorazione attraverso il Portale della ristorazione  o presso gli sportelli degli uffici postali negli orari di sportello.
E’ quanto afferma la Coldiretti nel sottolineare che per la prima volta si interviene in modo integrato dal campo alla tavola con la ristorazione che ha subito nel 2020 con l’emergenza Covid un taglio del fatturato del 48% che ha travolto a cascata anche l’industria alimentare e l’agricoltura italiana”.

Del bonus – spiega la Coldiretti – potranno beneficiare non solo i ristoranti, le mense e chi svolge attività di catering su base continuativa (ossia coloro che forniscono pasti presso ospedali, scuole, industrie), ma anche gli agriturismi, le attività di catering e banqueting per eventi e gli alberghi che somministrano cibo.

Il beneficiario – continua la Coldiretti – e’ tenuto  ad acquistare almeno tre differenti tipologie  di  prodotti  agricoli  e alimentari e il prodotto principale non puo’ superare  il  50 % spesa totale sostenuta mentre il  contributo non puo’ mai  essere superiore  all’ammontare complessivo degli acquisti che non puo’ essere inferiore ai 1.000  euro ne superiore a 10.000 euro (esclusa IVA)

I contributi – precisa la Coldiretti – sono concessi nei limiti previsti dalla normativa europea in materia di aiuti de minimis e de minimis agricolo anche con la finalità di contenere gli sprechi alimentari attraverso l’utilizzo ottimale delle  eccedenze determinate anche dalla crisi  di mercato.

L’iniziativa si inserisce nell’ambito della campagna di mobilitazione di Coldiretti #mangiaitaliano per sostenere l’intero sistema agroalimentare nazionale che oggi con 3,6 milioni di lavoratori è diventato la prima realtà economica del Paese con la responsabilità di garantire un adeguato approvvigionamento alimentare all’intera popolazione di fronte alla pandemia” ha aggiunto il presidente di Coldiretti Brescia e Coldiretti nazionale Ettore Prandini nell’invitare i cittadini “a privilegiare l’acquisto di prodotti alimentari Made in Italy per aiutare l’occupazione e l’economia del proprio territorio.

Qui per maggiorni informazioni

Condividi l'articolo